landing-page

Soffri di Ernia del Disco? La soluzione è:

Protocollo rSd©

La più avanzata soluzione medica, non chirurgica e non invasiva per la cura dell’Ernia del Disco.

Elimina il dolore già dalla prima seduta

Riduce l’infiammazione e la contrattura muscolare

Previene il ritorno del dolore migliorando la biomeccanica

Risolve l'edema e migliora il microcircolo

Elimina il dolore già dalla prima seduta

Riduce l’infiammazione e la contrattura muscolare

Previene il ritorno del dolore migliorando la biomeccanica

Risolve l'edema e migliora il microcircolo

Pensi che l'intervento chirurgico sia l'unica soluzione per la cura dell'Ernia del Disco? Non è così...

Guarda il video

Riproduci video

La soluzione è…

Protocollo rSd©

La più avanzata soluzione medica, non chirurgica e non invasiva per la cura dell’Ernia del Disco. Cura e previene la malattia discale agendo contemporaneamente sia sul microcircolo che sull’idratazione del disco. 

Elimina il dolore, migliora la biomeccanica vertebrale, risolve al contempo anche la contrattura muscolare, migliorando la microcircolazione disco neurale. Favorisce il recupero funzionale e ripristina il corretto riallineamento posturale. 

Il Protocollo rSd mi ha risolto il problema dell’Ernia del Disco senza ricorrere alla chirurgia. Già dopo la prima seduta ho notato dei miglioramenti. Inoltre il Dottore Buscemi e il suo staff ti mettono a loro agio ascoltandoti e non facendoti sentire dolore.

Nicola Campo

Recensione verificata su Zoorate

Ora, probabilmente, ti starai chiedendo…

Come agisce
il Protocollo rSd©?
E' davvero efficace?
Quanto dura il trattamento?

Il Protocollo rSd® cura e previene la malattia discale in più del 90% dei pazienti trattati agendo contemporaneamente sia sulle cause meccaniche che su quelle infiammatorie che hanno provocato il dolore e migliorando la microcircolazione e l’idratazione del disco ne previene il ritorno.

Nel video il Dott. Riccardo Buscemi ti spiega il suo funzionamento.

Riproduci video

Il Protocollo rSd© unisce i più moderni approcci terapeutici: ozonoterapia, radiofrequenza, idratazione del disco, riequilibrio della biomeccanica vertebrale, permettendo al paziente di tornare alle sue attività quotidiane già dopo le prime sedute.

Il paziente si sottopone a brevi sedute (circa 1 ora 2 volte a settimana) al termine delle quali non è richiesta convalescenza. E’ un avanzato protocollo medico che si occupa non solo di trattare il dolore dell’ernia, ma di risolverne le cause.

I vantaggi rispetto all’intervento chirurgico sono molteplici. La chirurgia non cura la malattia discale e non lavora sulle cause ma tende esclusivamente a risolvere il conflitto disco-neurale. La soluzione chirurgica ha esclusivamente l’obiettivo di liberare la radice nervosa dalla compressione.

Invece il Protocollo rSd© cura la malattia discale, elimina dolore, risolve la contrattura muscolare, migliora la microcircolazione disconeurale e favorisce il riallineamento posturale. Solo un percorso multidisciplianre sinergico che tratta le tutte le problematiche può offrire al paziente una soluzione valida e duratura nel tempo

Il Protocollo rSd© è composto da 5 fasi ed è completo di un follow-up mirato ad ogni singolo paziente.

Fase NoDOL

Fase 1. NO-DOL: Spegne infiammazione e dolore

Infiltrazione locale di fattori sinergici che risolvono l’infiammazione eliminando il dolore. Questa fase agisce in modo efficace e mirato sulla zona circostante il nervo fornendo rapido sollievo al paziente dalla sintomatologia dolorosa.

← Guarda il video per approfondire

Fase DETOX

Fase 2. DET-OX: Rienergizzante e Detossificante

Favorisce il microcircolo disco-neurale. L’effetto è quello di aumentare il trofismo (nutrimento) dei tessuti, migliorarne l’ossigenazione per eliminare le scorie infiammatorie e favorire complessivamente il benessere e la funzionalità del nervo.

← Guarda il video per approfondire

Fase TRIOX

Fase 3. TRI-OX-PRO: Ozonoterapia Avanzata

Infiltrazioni mirate allo scopo di disidratare selettivamente il disco erniato. In questo modo viene ridotta la compressione meccanica sul nervo, causa di dolore ed infiammazione, dando sollievo ai tessuti danneggiati.

← Guarda il video per approfondire

Fase DiskPhoresis

Fase 4. DISK-PHORESIS: Distensione della Colonna

Coinvolgimento dell’intera muscolatura paravertebrale che viene rilassata ed ossigenata. In questo modo vengono risolte le contratture  e viene aumentata la distanza intervertebrale con conseguente recupero funzionale dei tessuti coinvolti.

← Guarda il video per approfondire

Fase BBACK

Fase 5. BIO-BACK: Riequilibrio della Biomeccanica

Comprende il riallineamento gnatologico, il riequilibrio posturale, l’incremento del tono muscolare e l’idratazione discale.  Viene migliorata la biomeccanica dell’intera colonna vertebrale, prevenendo anche il ripresentarsi della patologia.

← Guarda il video per approfondire

Sono uno specialista in Terapia del Dolore per le Patologie della colonna vertebrale, non ti consiglierò mai una soluzione che non sia la migliore per te.

A chi è consigliato il Protocollo rSd?

Possono essere sottoposti al Protocollo rSd© tutti i pazienti  idonei che:

Il Protocollo rSd© ha controindicazioni o effetti collaterali?

Il Protocollo rSd è un percorso medico, non invasivo, che non comporta alcun rischio né nel breve né nel lungo periodo. Questa terapia è, infatti, priva delle complicazioni e dei rischi tipici di un intervento chirurgico quali infezioni, esiti cicatriziali o lesioni del nervo.

Permette il ritorno immediato alle attività quotidiane, e non necessita di ricovero né di anestesia.

Possono eseguire il Protocollo rSd© anche pazienti che soffrono di patologie come ipertensione, cardiopatia, diabete.

Nel video il Dott. Riccardo Buscemi approfondisce l’argomento.

Riproduci video

Perché AGIRE ORA?

Fai una scelta consapevole!

Ritorna a una vita senza dolore, richiedi oggi stesso la tua consultazione gratuita

Hai altre domande? Ho realizzato dei video esplicativi e li ho divisi per argomento al fine di chiarire ogni tuo dubbio.

Conosci la tua patologia?

Conoscere è il primo passo per compiere una scelta consapevole

Quali sono le cause dell’ernia del disco
Riproduci video

Quali sono le cause dell’ernia del disco?

L’ernia del disco è una patologia multifattoriale. Data la diversità delle cause  e dei fattori ambientali  è un necessario  un percorso medico mirato  e personalizzato sulle esigenze di ogni singolo paziente.

Come si cura l'ernia del disco
Riproduci video

Come si cura l’ernia del disco?

Ogni paziente è un caso unico e come tale deve essere trattato. Vediamo come.

In quanto tempo posso guarire dall’ernia del disco
Riproduci video

In quanto tempo posso guarire dall’ernia del disco ?

Vediamo quali sono le tempistiche.

Cosa è la biomeccanica vertebrale
Riproduci video

Cosa è la biomeccanica vertebrale? 

La biomeccanica della colonna  vertebrale è un discorso  molto complesso  che comprende la postura,  la masticazione,  la deambulazione  e tutte le forze che  entrano in gioco  durante i movimenti.  Approfondiamo il discorso

Cosa è il “colpo della strega"
Riproduci video

Cose è il colpo della strega? 

La definizione medica  di colpo della strega è blocco antalgico. Approfondiamo il discorso.

Posso praticare sport avendo l’ernia del disco
Riproduci video

Posso praticare sport avendo l’ernia del disco?

In presenza di dolore acuto è impossibile praticare sport. Una volta passato il dolore vediamo cosa è consigliato.

La chirurgia non è una cura per l’Ernia del Disco

L’intervento chirurgico è gravato da rischi e complicanze

Intervento chirurgico e Protocollo rSd, differenze
Riproduci video
Intervento chirurgico e Il Protocollo rSd© , differenze

Le ultime Linee Guida SIOT raccomandano in tutti i casi la scelta di un percorso terapeutico medico, riservando l’opzione chirurgica solo in pochi casi.

L’intervento chirurgico per l’ernia del disco
Riproduci video

L’intervento chirurgico per l’ernia del disco

L’intervento chirurgico non è una cura, ha lo scopo di ridurre la compressione del nervo  prodotta dall’ernia. Approfondiamo il discorso 

Quando è necessario eseguire l’intervento chirurgico per l’ernia del disco
Riproduci video

Quando è necessario eseguire l’intervento chirurgico per l’ernia del disco?

L’intervento chirurgico è consigliato solo in caso di perdita di sensibilità o deficit motori importanti è necessario un intervento chirurgico per la decompressione immediata del nervo al fine di non perdere la sua funzionalità.

Qual è il decorso operatorio di un intervento per l’ernia del disco?
Riproduci video

Qual è il decorso operatorio di un intervento chirurgico per l’ernia del disco?

Servono almeno 6-8  mesi per il completo recupero e poter tornare alle normali attività  quotidiane e sportive. Vediamo le tempistiche nel dettaglio.

Terapie farmacologiche per la cura dell’ernia del disco

Nascondere il dolore con i farmaci può peggiorare la tua situazione

I farmaci per l’ernia del disco
Riproduci video

I farmaci per l’ernia del disco 

Il dolore  è una spia importante di un problema complesso  che non  si deve nascondere con i farmaci. È necessario mirare fin dall’inizio  alla soluzione del problema  che ha causato il dolore.

Terapia del dolore in caso di ernia del disco
Riproduci video

Terapia del dolore in caso di ernia del disco

La causa più importante di fallimento nella cura dell’ernia del disco è un approccio scorretto che si concentri esclusivamente sul trattarne il sintomo principale: il dolore, non considerando le cause che lo hanno generato.

Fai una scelta consapevole

rSd©  la più avanzata soluzione medica, non chirurgica e non invasiva per la cura dell’Ernia del Disco

Perché scegliere il Protocollo rSd
Riproduci video

Perché scegliere il Protocollo rSd© ?

 rSd© agisce contemporaneamente sia  sulle cause meccaniche e infiammatorie che hanno provocato il tuo dolore. rSd© ti restituisce una vita senza dolore. 

Il Protocollo rSd funziona
Riproduci video

Il Protocollo rSd© funziona?

Il protocollo rSd© è l’unico percorso terapeutico medico, non chirurgico,  realizzato da un team medico plurispecialistico, per la soluzione personalizzata delle cause dell’ernia di ogni singolo individuo. rSd© ti restituisce una vita senza dolore.

Come agisce il protocollo rSd
Riproduci video

Come agisce Il Protocollo rSd©

L’ozonoterapia  non può risolvere tutte le cause meccaniche ed infiammatorie che hanno causato il tuo dolore. Vediamo come bisogna agire.

Le Fasi del Protocollo rSd
Riproduci video

Le fasi del Protocollo rSd©  

In 3 minuti vi spieghiamo perchè  il Protocllo rSd© è la più avanzata soluzione medica, non chirurgica e non invasiva per la cura dell’ernia del disco.

Il protocollo rSd ha controindicazioni o effetti collaterali
Riproduci video

Il Protocollo rSd© ha controindicazioni o effetti collaterali?

 rSd© è un percorso medico, non invasivo, che non comporta alcun rischio né nel breve né nel lungo periodo. 

Il protocollo rSd è doloroso
Riproduci video

Il Protocollo rSd© è doloroso ? 

La diverse fasi del protocollo rSd© non provocano dolore. Approfondiamo il discorso.

Come si può ottenere l'incremento degli spazi intervertebrali
Riproduci video

Come si può ottenere l’incremento degli spazi intervertebrali?

La sinergia delle  fasi del Protocollo rSd©  incrementa gli spazi intervertebrali  e riduce la pressione  esercitata sul disco  con un miglioramento  della biomeccanica vertebrale. Vediamo come.

Dove siamo

Prenota la tua consultazione

Compila il form e sarai ricontattato entro 24 ore!

BioMedical Clinic s.r.l. – Via Nicolò Garzilli, 34 – 90141 Palermo
CF e P.IVA: 06695950821- Ufficio di Registro Palermo – Iscrizione REA: 409096
Sede operativa Italia: Via Francesco Lo Jacono, 16, 90144 – Palermo PA